Riflessioni sul concetto di “storia transgender”

Ho appena acquistato il libro di Susan Stryker, Storia transgender. Radici di una rivoluzione, Luiss University Press, Roma 2022. ISBN 9788861058859 , € 23. Non l’ho ancora letto (giusto sfogliato) quindi quella che segue non è una recensione, tuttavia sono estremamente intrigato dal concetto stesso di “storia transgender”, destinato a creare cortocircuiti logici nel variegato […]

Continua a leggere "Riflessioni sul concetto di “storia transgender”"

Una nuova sentenza contro il bullismo online

Nel Regno Unito continua ad allungarsi la catena di sentenze di tribunale che sta ponendo chiari limiti a certi comportamenti online da parte di attivisti transqueer: https://grahamlinehan.substack.com/p/what-happened-to-caroline-farrow . Confesso che sto maturando sempre più la convinzione secondo cui certe esasperazioni meritevoli del tribunale hanno più a che fare col modo d’interagire incoraggiato dai social media […]

Continua a leggere "Una nuova sentenza contro il bullismo online"

Il passo indietro di Stonewall UK

(Foto di Fae, WikiCommons) La settimana scorsa è successa una cosa importante, nel Regno Unito.Nancy Kelley, amministratrice delegata di Stonewall UK (la più grande e potente ONG LGBT+ d’Europa), si è infine lasciata intervistata da un programma radiofonico della BBC (qui la registrazione).Questa è già di per sé una notizia, perché “Stonewall UK” è l’alfiere […]

Continua a leggere "Il passo indietro di Stonewall UK"

Giornata internazionale dei pronomi

Oggi è la giornata internazionale dei pronomi. 🙄 Un problema inventato da piccoloborghesi coi capelli blu, le cui famiglie spendono quanto per un appartamento, per mandarli in università che insegnano “conoscenze di lusso” fondamentalmente inutili (come un tempo l’apprezzamento dell’arte ed oggi i Gender studies), ma che sono preziosi status symbols: se il più grave […]

Continua a leggere "Giornata internazionale dei pronomi"

Perché la campagna d’odio contro “LGB Alliance”

Oggi l’apposito ente britannico ha dato l’ok alla registrazione di “LGB Alliance” come “charity“ (una via di mezzo fra i nostri “associazione non a fine di lucro” ed “associazione di beneficenza”). La decisione è stata preceduta e seguita da una campagna violentissima di diffamazione, che chiedeva di cassare la richiesta, accusando “LGB Alliance” di essere […]

Continua a leggere "Perché la campagna d’odio contro “LGB Alliance”"