Manifestazioni LGBT+”velate”? Non si può.

Sta succedendo un fenomeno nuovo e direi surreale nel mondo LGBQIA. Ai giornalisti viene oggi proibito di riprendere le manifestazioni pubbliche “alternative” del mese del Pride (che in sé non sono cosa cattiva, visto che razza di disgustoso baraccone capitalistico è diventato il Pride ufficiale), per rispettare le sensibilità “diverse” di coloro che partecipano. Qui […]

Continua a leggere "Manifestazioni LGBT+”velate”? Non si può."

Greenpass, mascherine e NoVax

Chi mi followa avrà notato che sulla questione greenpass sono intervenuto poco. Ho fatto le mie scelte, trovo buchi in entrambe le narrazioni, seguivo un malato oncologico terminale da proteggere, ho una madre di 87 anni che vedo settimanalmente, ho i miei anni pure io… Ho preso il Covid andando in treno, per fortuna senza […]

Continua a leggere "Greenpass, mascherine e NoVax"

Il DDL Zan e il nodo non sciolto dell'”Identità di genere”

Sul fatto che sia necessaria e urgente una legge che sancisca l’inaccettabilità sociale del bullismo, della discriminazione, della violenza contro chi è “diverso”, ho già avuto modo di dire in tempi non sospetti qui e altrove.Sul fatto che il testo di legge più adatto ad ottenerlo dovesse essere il DDL Zan, qualche dubbio l’ho avuto, […]

Continua a leggere "Il DDL Zan e il nodo non sciolto dell'”Identità di genere”"

Perché la campagna d’odio contro “LGB Alliance”

Oggi l’apposito ente britannico ha dato l’ok alla registrazione di “LGB Alliance” come “charity“ (una via di mezzo fra i nostri “associazione non a fine di lucro” ed “associazione di beneficenza”). La decisione è stata preceduta e seguita da una campagna violentissima di diffamazione, che chiedeva di cassare la richiesta, accusando “LGB Alliance” di essere […]

Continua a leggere "Perché la campagna d’odio contro “LGB Alliance”"

Tre rondini per una primavera

Mi è successa una cosa strana. Per la prima volta, tre persone molto giovani mi hanno contattato privatamente (una attraverso Instagram, le altre due via email, tramite il mio sito) per discutere delle mie posizioni su asessuali e questione trans.Non mi era mai successo prima, e so che tre rondini non fanno primavera, tuttavia il […]

Continua a leggere "Tre rondini per una primavera"

Un’altra sentenza dall’Inghilterra

L’Inghilterra sta preparandosi a un censimento, il 21 marzo prossimo. Questo anno, per tenere conto di tutte le richieste di inclusività, non apparirà solo la domanda obbligatoria sul sesso del/la rispondente, ma anche una facoltativa sull’orientamento sessuale, ed una facoltativa sull’identita di genere.Tutto bene, quindi, parrebbe, in un trionfo di “inclusività”… se non fosse per […]

Continua a leggere "Un’altra sentenza dall’Inghilterra"

Siamo TUTTI “speciali”

(Lo scritto che segue commenta questo articolo: https://www.intersezionale.com/…/cosa-vuol-dire-essere… ) Una delle mille “novità” del pensiero queer /postmoderno di cui faremmo tutte e tutti volentieri a meno è la rivendicazione della sindrome di Asperger come parte della collezione di medaglie da esibire per rivendicare il proprio irriducibile individualismo. Ovviamente coloro che rivendicano tale “neurodiversità” non sono […]

Continua a leggere "Siamo TUTTI “speciali”"

Tra due fuochi

In Ungheria Orban ha appena ottenuto la legge che proibisce di scrivere sui documenti, all’indicazione del sesso, altro che il sesso accertato alla nascita. Rendendo in questo modo impossibile la transizione anagrafica di sesso. Questa preoccupante notizia richiede riflessione e soprattutto dibattito. Al di là dei social media, dove estremizzare le posizioni è il requisito […]

Continua a leggere "Tra due fuochi"