Due vittorie “Gender Critical”

Due anni fa Maya Forstater (https://twitter.com/mforstater ) era stata sospesa dagli Scouts dalle sue funzioni come volontaria delle Guide (la versione femminile dei Boy Scouts) per essersi riferita in un dibattito su Twitter a Gregor Murray, che è “non-binary”, come “he” (lui). La signorina ritratta qui sotto è Gregor Murray: Forstater si era scusata dicendo […]

Continua a leggere "Due vittorie “Gender Critical”"

Il passo indietro di Stonewall UK

(Foto di Fae, WikiCommons) La settimana scorsa è successa una cosa importante, nel Regno Unito.Nancy Kelley, amministratrice delegata di Stonewall UK (la più grande e potente ONG LGBT+ d’Europa), si è infine lasciata intervistata da un programma radiofonico della BBC (qui la registrazione).Questa è già di per sé una notizia, perché “Stonewall UK” è l’alfiere […]

Continua a leggere "Il passo indietro di Stonewall UK"

Il caso Aimee Chanellor

Aimee Chanellor è una giovane donna trans inglese che ha ricoperto varie cariche politiche, anche riservate alle donne, in due diversi partiti, quello Liberal-democratico e quello Verde, nel nome della “inclusività”.Alla fine ha dovuto ritirarsi dalla politica partitica per avere “coperto” usato come collaboratore della sua campagna politica il padre, condannato a 22 anni per […]

Continua a leggere "Il caso Aimee Chanellor"

Un’altra sentenza dall’Inghilterra

L’Inghilterra sta preparandosi a un censimento, il 21 marzo prossimo. Questo anno, per tenere conto di tutte le richieste di inclusività, non apparirà solo la domanda obbligatoria sul sesso del/la rispondente, ma anche una facoltativa sull’orientamento sessuale, ed una facoltativa sull’identita di genere.Tutto bene, quindi, parrebbe, in un trionfo di “inclusività”… se non fosse per […]

Continua a leggere "Un’altra sentenza dall’Inghilterra"

“#Superstraight”

Alla fine, ieri notte, all’improvviso, è successo.Un grazioso ragazzetto eterosessuale ha fatto uno sclero su TikTok perché stufo di sentirsi dire che se era etero “dovevano” attrarlo le donne trans (perché “le donne trans sono donne”), che gli piacesse o no il pene femminile.Il fanciullo è sbottato: se essere etero è quello, allora io non […]

Continua a leggere "“#Superstraight”"

Schadenfreude

Katye Montgomerie è una transattivista e una Internet celebrity. Il suo stile molto aggressivo e molto dogmatico non la rende certo amabile.Tuttavia nei giorni scorsi ha scritto una cosa che non cessa certo di essere vera solo perché l’ha scritta lei: che i genitali del/la partner costituiscono un aspetto importante dell’attrazione sessuale e dell’orientamento di […]

Continua a leggere "Schadenfreude"

La lezione delle cattive maestre

Torniamo a parlare della canadese Jessica Yaniv (oggi Jessica Yaniv Simpson), perché nel folle mondo del transattivismo è uno dei personaggi su cui siamo d’accordo tutt*, indipendentemente dal nostro punto di vista: è pazza. In senso proprio clinico, psichiatrico. Come dimostra il fatto che ha appena pubblicato sul suo Twitter la lettera d’ingiunzione da parte […]

Continua a leggere "La lezione delle cattive maestre"

“Boxer ceiling”

È da tempo che esistono raccolte del “peggio dei social” contro donne lesbiche e femministe “Terf”, con screenshots di transchilisti che insultano, minacciano e fanno commenti fallocratici. (Uno a caso: TERF is a slur).Da qualche tempo è iniziata la raccolta di screenshots dei commenti omofobici contro i maschi gay provenienti dallo stesso mondo transqueer. La […]

Continua a leggere "“Boxer ceiling”"

La sessuofobia del mondo transqueer

(Pubblicato in origine su Pridemagazine).Come militante della lotta di liberazione sessuale non finisco mai di stupirmi di quanto, nei discorsi queer e transqueer, l’importanza della vita sessuale venga sminuita: dalla semplice sottovalutazione, fino alla vera e propria sessuofobia.Durante le interminabili chiacchierate [prima dei social media, fra esseri umani ci si parlava] con le persone trans […]

Continua a leggere "La sessuofobia del mondo transqueer"