Due vittorie “Gender Critical”

Due anni fa Maya Forstater (https://twitter.com/mforstater ) era stata sospesa dagli Scouts dalle sue funzioni come volontaria delle Guide (la versione femminile dei Boy Scouts) per essersi riferita in un dibattito su Twitter a Gregor Murray, che è “non-binary”, come “he” (lui). La signorina ritratta qui sotto è Gregor Murray: Forstater si era scusata dicendo […]

Continua a leggere "Due vittorie “Gender Critical”"

Un’altra sentenza dall’Inghilterra

L’Inghilterra sta preparandosi a un censimento, il 21 marzo prossimo. Questo anno, per tenere conto di tutte le richieste di inclusività, non apparirà solo la domanda obbligatoria sul sesso del/la rispondente, ma anche una facoltativa sull’orientamento sessuale, ed una facoltativa sull’identita di genere.Tutto bene, quindi, parrebbe, in un trionfo di “inclusività”… se non fosse per […]

Continua a leggere "Un’altra sentenza dall’Inghilterra"

Un’importante sentenza sui bambini trans nel Regno Unito

(Articolo scritto originariamente per Pridemagazine) Il primo dicembre l’Alta Corte inglese ha emesso l’atteso verdetto sul caso di Keira Bell, una giovane 23enne, e della madre (identificata come A.) d’una ragazza 16enne autistica in attesa di trattamento per disforia di genere presso la sola clinica britannica che tratti minorenni “non conformi al genere”, la Tavistock […]

Continua a leggere "Un’importante sentenza sui bambini trans nel Regno Unito"