“Torta gay”, e libertà di coscienza

Dopo sette anni di battaglie legali, un pasticciere di Belfast ha vinto davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo una causa, intentatagli da un cliente, per aver rifiutato di scrivere una frase in favore del “matrimonio gay” (“Sostieni il matrimonio gay. Spazio queer, dal 1998”) su una torta, perché ciò contrastava con i suoi pregiudizi […]

Continua a leggere "“Torta gay”, e libertà di coscienza"

Un’altra sentenza dall’Inghilterra

L’Inghilterra sta preparandosi a un censimento, il 21 marzo prossimo. Questo anno, per tenere conto di tutte le richieste di inclusività, non apparirà solo la domanda obbligatoria sul sesso del/la rispondente, ma anche una facoltativa sull’orientamento sessuale, ed una facoltativa sull’identita di genere.Tutto bene, quindi, parrebbe, in un trionfo di “inclusività”… se non fosse per […]

Continua a leggere "Un’altra sentenza dall’Inghilterra"

Bebè, spermatozoi e lesbiche.

(Nell’illustrazione: “Due uomini non fanno una madre”. Campagna pubblicitaria dell’”Associazione provita”). Innanzi tutto, per chi non avesse seguito la polemica, partiamo dai fatti (li riproduco da un comunicato di Agedo): “Lo scorso giugno il Sindaco di Milano Sala ha dato il via alla registrazione degli atti di nascita di alcuni figli di Famiglie Arcobaleno registrando […]

Continua a leggere "Bebè, spermatozoi e lesbiche."

Gestazione Per Altri (GPA): risposte alle obiezioni di Marco Gattuso

Il giudice Marco Gattuso ha ribattuto sul suo profilo Facebook al mio intervento contro la GPA (“Gestazione Per Altri”) che avevo pubblicato qui. Il suo intervento può essere letto qui. Ecco la mia replica. [Immagine di Inferis, su WikiCommons].      Ringrazio Marco Gattuso per la sua risposta al mio articolo, soprattutto per il tono e […]

Continua a leggere "Gestazione Per Altri (GPA): risposte alle obiezioni di Marco Gattuso"