Morti che non si sono accorti di esserlo

Un amico mi ha segnalato questo intervento di Paul Preciado, uomo trans, uno dei teorici più scombiccherati ma anche più brillanti della genderologia, che esprime l’opinione secondo cui, contrariamente a quanto ho scritto io ieri l’altro, “il queer è qui per restare“. Mi risparmio le battute sul “Reich Millenario” che alla fine durò solo 12 […]

Continua a leggere "Morti che non si sono accorti di esserlo"

Riflessioni sul concetto di “storia transgender”

Ho appena acquistato il libro di Susan Stryker, Storia transgender. Radici di una rivoluzione, Luiss University Press, Roma 2022. ISBN 9788861058859 , € 23. Non l’ho ancora letto (giusto sfogliato) quindi quella che segue non è una recensione, tuttavia sono estremamente intrigato dal concetto stesso di “storia transgender”, destinato a creare cortocircuiti logici nel variegato […]

Continua a leggere "Riflessioni sul concetto di “storia transgender”"

Review del British Medical Journal sugli ormoni ai bambini

Il British Medical Journal ha pubblicato il 23 febbraio 2023 una review (che non è una ricerca, bensì un riesame complessivo delle ricerche altrui già pubblicate): https://www.bmj.com/content/380/bmj.p382 relativa alla letteratura scientifica sui vantaggi e gli svantaggi della somministrazione di ormoni che bloccano la crescita a bambini con disforia di genere, nonché l’autorizzazione di chirurgie irreversibili […]

Continua a leggere "Review del British Medical Journal sugli ormoni ai bambini"

La storia non si ferma

Mentre la nostra attenzione (e a ragione) è monopolizzata dalla guerra (forse) mondiale, la storia “spicciola”, come quella di noi persone LGBT, non ha per questo solo fatto smesso di scorrere. Ieri in Gran Bretagna in tribunale è iniziata la causa intentata dall’organizzazione trans “Mermaids” per chiedere che venga tolto il riconoscimento di “charity” (associazione […]

Continua a leggere "La storia non si ferma"

Aborto, Usa, e altre quisquilie

Su Facebook, Pierfrancesco Volpi mi lancia un guanto di sfida: “Hai tempo per commentare la fine di Roe v. Wade? Tempo fa avevi detto che alcune conquiste civili erano irreversibili..”. Non so quanto il mio parere freghi, visto che sono maschio, gay, e non americano. Comunque, come puro esercizio accademico, eccolo. Non ricordo il contesto […]

Continua a leggere "Aborto, Usa, e altre quisquilie"

Manifestazioni LGBT+”velate”? Non si può.

Sta succedendo un fenomeno nuovo e direi surreale nel mondo LGBQIA. Ai giornalisti viene oggi proibito di riprendere le manifestazioni pubbliche “alternative” del mese del Pride (che in sé non sono cosa cattiva, visto che razza di disgustoso baraccone capitalistico è diventato il Pride ufficiale), per rispettare le sensibilità “diverse” di coloro che partecipano. Qui […]

Continua a leggere "Manifestazioni LGBT+”velate”? Non si può."